Finalmente ho fatto la foto del materiale scelto, salvo che poi sono indecisa su quali fili usare.
Opzione uno, DMC in cotone nei colori 814 e 816. Opzione due, DMC in lino nei colori L902 (scuro) e L760 (chiaro). Voi che ne dite?
Un blog nato per chiacchierare e non sul sal 2010, fra amanti degli schemi di Renato Parolin
5 commenti:
...Uhm non è così semplice...comunque io proverei con i DMC di lino, non avendoli mai usati, mi piacerebbe vedere l'effetto che danno al ricamo.
Besos Pam
La seconda che hai detto.... anche se io non ho mai usato i DMC di lino... :-)
I DMC di lino sono molto belli , io ci ho un po litigato, li ho usati per ricamare dei sacchettini per la lavanda e continuava a strapparsi. Credo che sia successo perché la mia stoffa era molto rigida, credo che usando un tessuto più fine non dovresti avere problemi.
Daniela
andrei sui dmc normali perchè mi sembrano colori più definiti rispetto a quelli di lino..
ros
anche a me hanno parlato non benissimo dei filati di lino per la difficoltà a lavorarli, personalmente non ho mai provato...
per il sondaggio comunque preferirei i primi anche per i colori se pure i rosa sono sempre fra i miei preferiti ma su quella tela preferirei i rossi....
posso fare una domanda? perchè due filati? (mi piace molto come idea)
Posta un commento